Squadra | Acquisti | Cessioni | Allenatore |
ACQUA&SAPONE | Caporrelli (d, Virtus Teramo), Ariani (a, Ortona), Mottola (c, Spoltore), Sablone (a, RC Angolana), D'Ottaviantonio (p, Casoli), Potacqui (c, Sambuceto) | Corvini (d, Vis Montesilvano), Di Donato (c, Miglianico), Spinosa (a, Piazzano), Di Cerchio (a, Passo Cordone) | Del Gallo (c) |
ALBA ADRIATICA | Lazzarini (a, Martinsicuro), Calvarese (d, Chieti), Florimbj (c, Nereto), Di Sante (a, Pontevomano), Casimirri (d, Penne), Veccia (c, Nereto) | Izzotti (n) | |
AMITERNINA | Paris (a, Capistrello), De Michele (a, Villa Santangelo), Pezzotti (c, Rieti), Felli (d, Chieti), Fantauzzi (c, Capistrello), Tuzi (c, Sambuceto) | Antenucci (d, Cupello), Salvi (c, Montorio), Di Norcia (d, Il Delfino FP), Santilli (d, Palocco), Terriaca (a, Tolentino) | Angelone (c) |
CAPISTRELLO | Carnevali (p, Castelfidardo) | Bolzan (a, San Salvo), Paris (a, Amiternina), Fantauzzi (c, Amiternina), Mercogliano (c, Paterno), Leccese (a, Chieti), | Iodice (c) |
CHIETI | Di Lallo (d, Giulianova), Calvarese (d, Alba Adriatica), Lanza (d, Giulianova), Marfisi (c, Miglianico), Farindolini (c, RC Angolana), Rodia (a, Penne), Pacella (c, Nerostellati), Di Ciccio (d, Nerostellati), Leccese (a, Capistrello), Diez (c, Mons Calpe), Delgado (a, Ecija), Ortega (a, Algericas) | Iommetti (c, Il Delfino), Giannini (d, Il Delfino), Lalli (a, Sambuceto), Selvallegra (a, Sambuceto), Fruci (d), Leone (d, Nereto), Massa (p, S.G.Teatino), Marinelli (a, Cupello), Felli (d, Amiternina), Catalli (c, Tolentino), Comparelli (c, Il Delfino), Sassarini (c, Paterno), Bordoni (c, Spoltore), Di Sabatino (d, Spoltore) | Marino (c) |
CUPELLO | Antenucci (d, Amiternina), Felice (d, San Salvo), Turco (c, Gallipoli), Marinelli (a, Chieti) | D'Antonio (a, Casolana), Benedetti (d, Vasto Marina), Marconato (p, Vasto Marina), Pendenza (a, Nerostellati), Tucci (c, Fossacesia) | Carlucci (c) |
IL DELFINO F.P. | Iommetti (c, Chieti), Giannini (d, Chieti), Comparelli (c, Chieti), Di Norcia (d, Amiternina), Brattelli (p, Pineto), De Leonibus (a, Pineto), Marcelli (d, River Chieti), Trisi (c, RC Angolana), Curri (a, Celano) | Perilli (a, Fater), De Leonardis (a, Fater), Casalena (a, S.G.Teatino), Carota (d, Silvi) | Bonati (c) |
MARTINSICURO | Lazzarini (a, Alba Adriatica), Pizi (a, Porto d'Ascoli), Calvaresi (c, JRSV Ascoli), Farinelli (c, svincolato), Marini (d, Montorio), Sorci (c, svincolato) | Bellini (d, Torrese), De Cesaris (d, Torrese), Maio (a, Torrese), Pietropaolo (c, Torrese), Carboni (c, Santegidiese), Di Giorgio (a, Santegidiese) | Di Fabio (c) |
MIGLIANICO | Di Donato (c, Acqua&Sapone) | Marfisi (c, Chieti), De Deo (p, Sambuceto) | Pesce (n) |
NEROSTELLATI | Val (c, Lanciano), Bighencomer (p, Sulmona), Meo (p, Sulmona), Pendenza (a, Cupello), Ndiaye (a, Montorio) | Gasparotto (c, svincolato), Liberto (d, Agnonese), Parente (p, Pescara), Bruni (a, Sambenedettese), Pacella (c, Chieti), Di Ciccio (d, Chieti), Puglielli (a, Ghivizzano), Onwuachi (d, Folgore Rubiera) | Colella (n) |
PATERNO | Di Virgilio (a, Luco), Mercogliano (c, Capistrello), Mauti (c, Terracina), Moro (a, Luco), Sassarini (c, Chieti), | Rinaldi (c, Torrese), Lepre (a, Casoria) | Torti (c) |
PENNE 1920 | Baz (a, Dep.Choco), Zamora (a, Sabinanigo), Casimirri (d, Alba Adriatica), Rachini (d, Pineto), Di Remigio (c, Torrese), Rosini (a, Francavilla) | Camporesi (d, Sambuceto), Di Ruocco (a, svincolato), Reale (c, Bucchianico), Ballanti (c, RC Angolana), Manocchia (d, Rosetana), Zeetti (d, Nereto), Rodia (a, Chieti) | Pavone (c) |
PONTEVOMANO | Di Sante (a, Alba Adriatica), Maranella (a, Nereto) | Panetta (c, Giulianova Annunziata), Angelini (p, Insula Falchi), Recchiuti (a, Pontevomano) | Capitanio (n) |
RC ANGOLANA | Zippilli (d, Pineto), Casati (d, Villa 2015), Ballanti (c, RC Angolana), Di Eleuterio (a, Cologna), Abate (p, Giulianova), Bizzarri (a, Nereto) | Legnini (d, Sambuceto), Farindolini (c, Chieti), Sablone (a, Acqua&Sapone) | D'Eugenio (n) |
SAMBUCETO | Lalli (a, Chieti), Prosini (p, Palombaro), Nardone (a, Spoltore), Legnini (d, RC Angolana), Selvallegra (a, Chieti), Castropaolo (a, Sant'Anna), Criscolo (a, River Chieti), De Deo (p, Miglianico) | Antonacci (a, Nereto), Potacqui (c, Acqua&Sapone), Tuzi (c, Amiternina), | Farias (c) |
SPOLTORE | Di Sabatino (d, Chieti), Bordoni (c, Chieti), Giangiacomo (p, Villa 2015), Sanz (a), Alonso (a), Cabanyes (a), Nuevo (c) | Nardone (a, Sambuceto), Sanchez (a, Francavilla), Gentileschi (p, svincolato), Petre (a, San Salvo), Sbaraglia (c, Rosetana), Morales (c, Tortolì), Vera (c, svincolato), Di Marco (c, Chieti), Mottola (c, Acqua&Sapone) | Ronci (c) |
TORRESE | Bellini (d, Martinsicuro), Petronio (c, San Nicolò), De Cesaris (d, Martinsicuro), Maio (a, Martinsicuro), Pietropaolo (c, Martinsicuro) | Carosone (a, Porto d'Ascoli), Di Remigio (c, Penne) | Narcisi (c) |
NERETO 1914 | Leone (d, Chieti), Zeetti (d, Penne), Galli (c, svincolato), Chiacchiarelli (a, San Nicolò), Florimbj (c, Alba Adriatica), Pagliuca (c, Giulianova), Di Natale (d, L'Aquila), Arciprete (a, San Salvo), De Vecchis (a, Atl.Ascoli), Pirozzi (p, Grottammare), Kala (a, San Nicolò), Antonacci (a, Sambuceto), Veccia (c, Alba Adriatica) | Maranella (a, Pontevomano), Bizzarri (a, RC Angolana) | Di Serafino (c) |
martedì 22 maggio 2018
ECCELLENZA 2018/19 - MOVIMENTI MERCATO
martedì 1 agosto 2017
ECCELLENZA 2017/18 - MOVIMENTI DI MERCATO
squadra | acquisti | cessioni | allenatore |
ACQUA E SAPONE | Miccoli (d, Miglianico), Colantoni (c, Chieti), Bassano (d), Palena (p, Sambuceto) | Pagliuca (c, Penne), D'Amico (p, Penne), Trento (a), Buonafortuna (d, Spoltore), Sichetti (c, Sambuceto), Pietrucci (p, Virtus Pratola), Scoglia (d, Castiglione VF) | Del Gallo (n) |
A.ADRIATICA | Calvarese (d, Civitanovese) | Antonacci (a, Sambuceto), Di Giorgio (a, Martinsicuro), Adamoli (d, Ciabbino) | D'Eugenio (n) |
AMITERNINA | Santirocco (a, Avezzano) | Dionisi (a, San Gregorio), Aconito (d, San Gregorio) | Angelone (n) |
CAPISTRELLO | Bolzan (a, Paterno), Kras (c, Paterno), Di Girolamo (p, Avezzano), Berardi (d, Cassino), Paris (a, Paterno), Leccese (a, Paterno) | Dema (a), Cattafesta (p, Paterno), Lepre (a, Paterno), Miocchi (c, Paterno), Celli (d, Paterno) | Iodice (n) |
CHIETI | Cattenari (p, Angolana), Fruci (d, Angolana), Patacchiola (d, Latte Dolce), De Fabritiis (d, Cupello), Casella (c, Valdiano), Ricci (c, Angolana), Capitoli (a, Cupello), Selvallegra (a, Cupello), Cioffi (a, Bisceglie) | D'Addazio (d, Penne), Colantoni (c, Acqua&Sapone), Carosone (a, Torrese), Falso (p, Delfino FP) | Aielli (c) |
CUPELLO | Pendenza (a, Porto d'Ascoli), Marconato (p, Vastese), Giuliano (d, Sporting Vasto) | Capitoli (a, Chieti), Selvallegra (a, Chieti), Marinelli (a, Chieti), Antenucci (d, Sambuceto) | Carlucci (n) |
GIULIANOVA | Bruni (c, Sambenedettese), Bellini (c, Ascoli), Zawko (a, S.Gregorio), Aquino (a, Paterno), Potacqui (c, Sambuceto) | Piccioni (c) | |
MARTINSICURO | Di Giorgio (a, Alba Adriatica), Molino (a, San Salvo) | Kala (a, S.Nicolò), Kone (a, Nerostellati), Lanzano (d, Gravina), Oresti (c, Ciabbino), Liberati (a, Ciabbino) | Di Fabio (c) |
MIGLIANICO | De Deo (p, Gaeta), Direttore (d, Sambuceto), Di Muzio (a, S.G.Teatino) | Miccoli (d, Acqua&Sapone) | D'Ambrosio (c) |
MONTORIO 88 | Colacioppo (c, Morro d'Oro), Alessandroni (d, Paterno), Ndiaye (a, Penne) | De Feudis (c) | |
PATERNO | Cattafesta (p, Capistrello), Tabacco (d, Avezzano), Lepre (a, Capistrello), Della Penna (c, Virtus Teramo), Miocchi (c, Capistrello), Celli (d, Capistrello) | Aquino (a, Giulianova), Alessandroni (d, Montorio), D'Amico (d, Sambuceto), Di Ruocco (a, Nerostellati), Tuzi (d, Sambuceto), Paris (a, Capistrello), Leccese (a, Capistrello) | Torti (n) |
PENNE | D'Amico (p, Acqua&Sapone), D'Addazio (d, Chieti), Carpegna (d, Angolana), Cacciatore (a, Pineto), Pagliuca (c, Acqua e Sapone), Orta (a, RC Angolana), Rodia (c, Francavilla) | Val (c, Lanciano), Terminiello (d, Vastogirardi), Chorfene (a, Passo Cordone), Natino (c), Cerqueti (d, Castiglione VF), Agresta (p, RC Angolana), Herlein (c), Rufo (a), Malaspina (p), Ndiaye (a, Montorio88) | Giandomenico (n) |
RC ANGOLANA | Brunetti (p, Almas Roma), Sparvoli (a, Torrese), D'Alonzo (c, Francavilla), Maloku (a, Pineto), Nazari (d, Albese) | Ricci (c, Chieti), Orta (a, Penne), Carpegna (d, Penne), Cattenari (p, Chieti), Fruci (d, Chieti), Coletta (c, Castiglione VF) | D'Isidoro (c) |
RIVER CHIETI | Miani (c) | ||
SAMBUCETO | Gentile (a, Morro d'Oro), Marziali (d, Civitanovese), Cialdini (p, S.Salvo), D'Amico (d, Paterno), Mastrojanni (a, Subasio), Tuzi (d, Paterno), Arciprete (a, Morro d'Oro), Antenucci (d, Cupello), Sichetti (c, Acqua&Sapone), Antonacci (a, Alba Adriatica), Lecini (d, Spoltore), Testa (p, Bisceglie) | Direttore (d, Miglianico), Mottola (d, Spoltore), Potacqui (c, Giulianova), Nardone (a, Spoltore), Palena (p, Acqua&Sapone) | Tatomir (c) |
SAN SALVO | Khalil (a, Barletta), Minenna (a, Ostuni), Recalchi (p, Bisceglie) | Molino (a, Martinsicuro), Pifano (d, Termoli), Cialdini (p, Sambuceto), Galie (d, Casalbordino), Iarocci (c, Vastese) | Di Bernardo (n) |
SPOLTORE | Mottola (d, Sambuceto), Gentileschi (p, Amiternina), Nardone (a, Sambuceto), Buonafortuna (d, Acqua&Sapone), Evangelista (a, S.Nicolò), Paquito (c, Mairena), Carrillo (c), Berbil (a, Villaverdense), Mbaye Natale (d, Catania) | Petre (a, Rosetana), Lecini (d, Sambuceto) | Ronci (c) |
TORRESE | Torbidone (a, Morro d'Oro), Stacchiotti (d), Mariani (d), Carosone (a, Chieti), Tini, Cichetti (d, Cologna), Alessandro (a, S.Nicolo), Casimirri (d, Ascoli) | Narcisi (n) |
mercoledì 2 novembre 2016
Penne-Francavilla 2-2
Il Penne blocca la capolista al Colangelo al termine di un match
spettacolare e di grande intensità davanti ad una grande cornice di
pubblico allungando a quattro la striscia di risultati utili consecutivi
ed abbandonando l'ultimo posto in classifica per la prima volta da
inizio torneo. Risultato sostanzialmente giusto per quanto visto in
campo con i biancorossi bravi a rispondere colpo su colpo ai quotati
avversari provandola anche a vincere quando possibile. Due volte in
svantaggio nel primo tempo i ragazzi di mister Savini hanno prima
pareggiato grazie alla terza rete di Chorfene dagli undici metri, poi
fissato il punteggio sul 2-2 ad inizio ripresa con Coletta abile a
deviare in porta da due passi un pallone vagante in area. Le due reti
ospiti sono arrivate grazie alla prodezza di Di Gennaro e l'acuto di
Rodia entrambi abili a sfruttare due incertezze difensive. Sul 2-2 due
grosse occasioni per parte: Di Properzio e Chorfene per i biancorossi,
Rodia e Miccichè (miracolo di Malaspina all'ultimo minuto di recupero)
per gli ospiti.
Penne incerottato dalle assenze di Di Bartolomeo (squalificato), Mottola, Ursini e Mucci, in campo confermato il 4-3-1-2 con la novità Di Campli a centrocampo e Coletta inserito in tandem con Chorfene in attacco.
Sul fronte opposto l'ex di turno mister Montani schiera i suoi con il 4-3-3 con lo spauracchio Di Gennaro al centro dell'attacco, Rodia e Miccichè sugli esterni, tra le linee Rodia schierato a centrocampo ma abile negli inserimenti.
Pronti-via ed ospiti subito in vantaggio grazie ad un prodezza di Di Gennaro abile in area a controllare un lancio e concludere con una gran botta che si infila imparabilmente sotto l'incrocio opposto della porta di Malaspina. La rete in apertura sembra essere una mazzata per i biancorossi che non ci stanno e riequilibrano le sorti dell'incontro dopo appena tre minuti: Coletta sguscia in area ma viene atterrato dalla retroguardia ospite, dagli undici metri si presenta Chorfene che timbra il terzo centro consecutivo in stagione.
Il pareggio regala linfa ai biancorossi che mostrano anche buone geometrie a centrocampo con un Val ispirato che al 15' apre per l'accorrente Coletta che da buona posizione conclude in porta trovando la deviazione di un difensore avversario.
Al 20' tuttavia arriva la doccia fredda del raddoppio francavillese con Rodia che si infila tra le incerte linee difensive pennesi e sfrutta al meglio una rapida verticalizzazione infilando di giustezza Malaspina per il nuovo vantaggio. Il gol è una mazzata e gli ospiti vanno ancora in rete sempre con Rodia ma l'assistente di linea alza la bandierina segnalando una posizione di offside.
Al rientro dagli spogliatoi la partita si infiamma: dopo appena due minuti il vantaggio pennese, sugli sviluppi di un angolo la corta respinta della difesa giallorossa libera al tiro Di Campli, la conclusione sporca si trasforma in assist con Coletta che da due passi infila in porta la rete del 2-2.
Il match torna ora sui binari dell'equilibrio, i padroni di casa ci provano in due occasioni con Di Properzio che prima impegna Brunetti alla respinta con i pugni sugli sviluppi di un calcio di punizione, poi prova a beffare l'estremo ospite fuori dai pali con una conclusione improvvisa dalla trequarti alta non di molto.
Il Francavilla certo non di lascia intimidire e specie nella seconda parte della frazione prova a vincere il match: al 28' Di Gennaro illumina per Rodia che si infila sulla destra e conclude di poco a lato sul secondo palo.
Il finale è al cardiopalma con Chorfene che al 44' sfiora il colpaccio in contropiede con una conclusione radente dall'out sinistro, poi nell'ultimo dei cinque minuti di recupero è il Francavilla a rischiare il colpo con Miccichè che addomestica un pallone in area e da due passi calcia in porta con Malaspina che si supera blindando la porta e fissando il risultato finale sul giusto pareggio.
Ovvia soddisfazione per i biancorossi a fine partita, che centrano il quarto risultato utile consecutivo scrollandosi di dosso Morro d'Oro e Miglianico, domenica trasferta difficilissima sul campo di Capistrello ma con la grinta messa in campo oggi a questo Penne nulla è precluso.
PENNE-FRANCAVILLA 2-2 (1-2)
PENNE: Malaspina, Di Teodoro, Zaccagnini (9'st Reale), D Martile, Silvaggi (35'st Tofani), Di Simone, Coletta (31'st Di Martino), Di Campli, Chorfene, Di Properzio, Val. A disposizione: Cantagallo, Manocchia, Longo, Di Pietro. Allenatore: Savini
FRANCAVILLA: Brunetti, Di Pietrantonio, Di Pentima, Petrone, Di Lallo, Borghetti, Miccichè, Milizia, Di Gennaro, Rodia (41'st Di Sabatino), Rega. A disposizione: Spacca, Luciani, D'Alonzo, Di Giovanni, Ballanti, Rosini. Allenatore: Montani
Arbitro: Masciale di Molfetta
Reti: 6'pt Di Gennaro (Francavilla), 9'pt rig.Chorfene (Penne), 20'pt Rodia (Francavilla), 2'st Coletta (Penne)
Ammoniti: Di Teodoro, Di Campli, Di Martile, Silvaggi, Malaspina (Penne), Milizia (Francavilla)
Penne incerottato dalle assenze di Di Bartolomeo (squalificato), Mottola, Ursini e Mucci, in campo confermato il 4-3-1-2 con la novità Di Campli a centrocampo e Coletta inserito in tandem con Chorfene in attacco.
Sul fronte opposto l'ex di turno mister Montani schiera i suoi con il 4-3-3 con lo spauracchio Di Gennaro al centro dell'attacco, Rodia e Miccichè sugli esterni, tra le linee Rodia schierato a centrocampo ma abile negli inserimenti.
Pronti-via ed ospiti subito in vantaggio grazie ad un prodezza di Di Gennaro abile in area a controllare un lancio e concludere con una gran botta che si infila imparabilmente sotto l'incrocio opposto della porta di Malaspina. La rete in apertura sembra essere una mazzata per i biancorossi che non ci stanno e riequilibrano le sorti dell'incontro dopo appena tre minuti: Coletta sguscia in area ma viene atterrato dalla retroguardia ospite, dagli undici metri si presenta Chorfene che timbra il terzo centro consecutivo in stagione.
Il pareggio regala linfa ai biancorossi che mostrano anche buone geometrie a centrocampo con un Val ispirato che al 15' apre per l'accorrente Coletta che da buona posizione conclude in porta trovando la deviazione di un difensore avversario.
Al 20' tuttavia arriva la doccia fredda del raddoppio francavillese con Rodia che si infila tra le incerte linee difensive pennesi e sfrutta al meglio una rapida verticalizzazione infilando di giustezza Malaspina per il nuovo vantaggio. Il gol è una mazzata e gli ospiti vanno ancora in rete sempre con Rodia ma l'assistente di linea alza la bandierina segnalando una posizione di offside.
Al rientro dagli spogliatoi la partita si infiamma: dopo appena due minuti il vantaggio pennese, sugli sviluppi di un angolo la corta respinta della difesa giallorossa libera al tiro Di Campli, la conclusione sporca si trasforma in assist con Coletta che da due passi infila in porta la rete del 2-2.
Il match torna ora sui binari dell'equilibrio, i padroni di casa ci provano in due occasioni con Di Properzio che prima impegna Brunetti alla respinta con i pugni sugli sviluppi di un calcio di punizione, poi prova a beffare l'estremo ospite fuori dai pali con una conclusione improvvisa dalla trequarti alta non di molto.
Il Francavilla certo non di lascia intimidire e specie nella seconda parte della frazione prova a vincere il match: al 28' Di Gennaro illumina per Rodia che si infila sulla destra e conclude di poco a lato sul secondo palo.
Il finale è al cardiopalma con Chorfene che al 44' sfiora il colpaccio in contropiede con una conclusione radente dall'out sinistro, poi nell'ultimo dei cinque minuti di recupero è il Francavilla a rischiare il colpo con Miccichè che addomestica un pallone in area e da due passi calcia in porta con Malaspina che si supera blindando la porta e fissando il risultato finale sul giusto pareggio.
Ovvia soddisfazione per i biancorossi a fine partita, che centrano il quarto risultato utile consecutivo scrollandosi di dosso Morro d'Oro e Miglianico, domenica trasferta difficilissima sul campo di Capistrello ma con la grinta messa in campo oggi a questo Penne nulla è precluso.
PENNE-FRANCAVILLA 2-2 (1-2)
PENNE: Malaspina, Di Teodoro, Zaccagnini (9'st Reale), D Martile, Silvaggi (35'st Tofani), Di Simone, Coletta (31'st Di Martino), Di Campli, Chorfene, Di Properzio, Val. A disposizione: Cantagallo, Manocchia, Longo, Di Pietro. Allenatore: Savini
FRANCAVILLA: Brunetti, Di Pietrantonio, Di Pentima, Petrone, Di Lallo, Borghetti, Miccichè, Milizia, Di Gennaro, Rodia (41'st Di Sabatino), Rega. A disposizione: Spacca, Luciani, D'Alonzo, Di Giovanni, Ballanti, Rosini. Allenatore: Montani
Arbitro: Masciale di Molfetta
Reti: 6'pt Di Gennaro (Francavilla), 9'pt rig.Chorfene (Penne), 20'pt Rodia (Francavilla), 2'st Coletta (Penne)
Ammoniti: Di Teodoro, Di Campli, Di Martile, Silvaggi, Malaspina (Penne), Milizia (Francavilla)
venerdì 28 ottobre 2016
Miglianico-Penne 1-1
I biancorossi tornano da Miglianico con un buon punto, che alla fine
regala un sospiro di sollievo ma lascia anche tanti rimpianti, al
termine di un match condizionato su ambi i fronti dalle discutibilissime
decisioni arbitrali su ambo i fronti e dalle pesanti assenze
dell'ultimora in casa biancorossa che hanno costretto mister Savini a
rivoluzionare la squadra in campo anche in corso d'opera. A decidere il
risultato finale ancora una volta un acuto di Chorfene (foto)
in assoluto il migliore in campo bravo a prendere il tempo alla difesa
di casa e fulminare Pompei per il meritatissimo pareggio. Prima
Miglianico in vantaggio con gran gol di Di Vito favorito da una
clamorosa decisione arbitrale che inverte una punizione a favore; poi
gialloblu in dieci e parità numerica ristabilita ad inizio ripresa con
"compensazione" con Di Bartolomeo espulso per fallo da ultimo uomo con
stesso (largo) metro di giudizio del primo tempo e Savini costretto
ancora a rivoluzionare l'assetto con la meritata rete del pari che
arriva a dieci dal termine. Un punto che se non altro basta per
agganciare sull'ultimo gradino anche il Morro d'Oro.
Con Di Bartolomeo in panca costretto a restare fermo un'intera settimana causa febbre, e le defezioni dell'ultimora di Mottola e Coletta, mister Savini conferma Di Teodoro sull'out destro della difesa rilanciando Ursini sul fronte opposto mentre in mezzo al campo torna titolare Reale con Val e Di Martile, Di Properzio a supporto del tandem Mucci-Chorfene.
Defezione dell'ultimo momento anche per il Miglianico costretto a rinunciare alla punta De Leonardis out per infortunio.
Pronti-via e l'equilibrio del match viene spezzato al 13' dopo un avvio decisamente alla pari, con il locale Di Vito abile a raccogliere al volo una respinta corta della difesa vestina ed infilare Malaspina; proteste vibranti tuttavia dei biancorossi visto che l'azione era stata pesantemente condizionata da un'invenzione arbitrale che invertiva clamorosamente un fallo ai danni di Val regalandolo ai padroni di casa che sugli sviluppi dello stesso costruivano l'azione vincente.
ll Penne provava ora a scuotersi e malgrado il gol a freddo e qualche errore di troppo in fase di impostazione si faceva vedere dalle parti di Pompei con un tentativo di Mucci che al 19' defilato sulla destra calciava a lato sul secondo palo. Al 24' era invece un'incursione del mobilissimo Chorfene ad impegnare l'estremo di casa e dopo un break dei locali arrivava l'espulsione del difensore del Miglianico Pompei che atterrava Chorfene involato verso la porta; malgrado la distanza ragguardevole rispetto all'area di rigore Romanelli di Lanciano non aveva dubbi ed estraeva il rosso diretto nei confronti del giocatore di casa spedendolo negli spogliatoi anzitempo.
Ora i biancorossi alzavano il baricentro, mancavano il pari con un colpo di testa su azione d'angolo respinto con il corpo da un difensore di casa poi al 45' era invece il turno di Mucci che in area, imbeccato da un bel filtrante di Val, calciava a botta sicura ma trovava il provvidenziale intervento del difensore di casa Miccoli a deviare in corner.
Al rientro dagli spogliatoi Savini, costretto già ad inserire Di Bartolomeo per il claudicante Ursini nella prima frazione, metteva dentro Di Martino al posto di Silvaggi passando ad un 4-3-3 puro con l'obiettivo di ristabilire le distanze.
Tuttavia dopo tre minuti la tegola di aggiornata si abbatteva sui biancorossi quando Di Bartolomeo atterrava al limite un attaccante di casa, il direttore di gara usava la stessa manica larga della prima frazione e sventolava il rosso al difensore pennese ristabilendo la parità numerica.
La reazione pennese era comunque veemente, gli ospiti dal canto loro avevano la palla buona per raddoppiare ma la sprecavano per questione di centimetri, poi era solo il Penne che provava a sfondare specie dall'out destro con Di Martino e con un Chorfene abile a lavorare a tutto campo: al 18' l'attaccante tunisino si liberava dal limite ma calciava centralmente, al 29' era invece Val che ci provava dal limite raccogliendo una respinta della barriera su punizione di Di Properzio ma non riusciva ad angolare la conclusione.
Al 36' il meritato pari con Chorfene ancora protagonista abilissimo ad inserirsi su un'improvvisa verticalizzazione, controllare ed infilare Pompei.
Siglato il pari i biancorossi provavano anche a vincerla, ma a farsi sentire erano sicuramente i pesanti carichi settimanali ed un paio di palloni potenzialmente buoni venivano sprecati con poca lucidità.
Alla fine il pari può stare bene ai ragazzi di Savini costretti subito ad inseguire e decimati dalle assenze dell'ultimora con diversi elementi in campo non al top compreso Silvaggi uscito nel finale di primo tempo. Un punto che se non altro allunga la serie positiva delle ultime tre gare e permette ai biancorossi di agganciare anche il Morro d'Oro all'ultimo posto in classifica.
Domenica in casa contro il Francavilla capolista servirà l'impresa.
MIGLIANICO-PENNE 1-1 (1-0)
MIGLIANICO: Pompei, Tacconelli, Colarossi, Perfetti, Grossi (32'st Scordella), Miccoli, Di Pompeo, Fiaschi, Palombaro (26'st Pompeo), Damiano (1'st Battista), Di Vito. A disposizione: Ferrara, Leone, Di Moia, Torsellini. Allenatore: D'Ambrosio
PENNE: Malaspina, Di Teodoro (22'st Zaccagnini), Ursini (18'pt Di Bartolomeo), Di Martile, Silvaggi (1'st Di Martino), Di Simone, Chorfene, Val, Mucci, Di Properzio, Reale. A disposizione: Cantagallo, Di Campli, Manocchia, Bianchini. Allenatore: Savini
Arbitro: Romanelli di Lanciano
Reti: 13'pt Di Vito (Miglianico), 35'st Chorfene (Penne)
Ammoniti: Val (Penne), Pompei, Palombaro, Battista, Perfetti, Tacconelli (Miglianico)
Espulsi: Di Pompeo (Miglianico) al 34'pt per fallo da ultimo uomo; Di Bartolomeo (Penne) al 3'st per fallo da ultimo uomo.
Con Di Bartolomeo in panca costretto a restare fermo un'intera settimana causa febbre, e le defezioni dell'ultimora di Mottola e Coletta, mister Savini conferma Di Teodoro sull'out destro della difesa rilanciando Ursini sul fronte opposto mentre in mezzo al campo torna titolare Reale con Val e Di Martile, Di Properzio a supporto del tandem Mucci-Chorfene.
Defezione dell'ultimo momento anche per il Miglianico costretto a rinunciare alla punta De Leonardis out per infortunio.
Pronti-via e l'equilibrio del match viene spezzato al 13' dopo un avvio decisamente alla pari, con il locale Di Vito abile a raccogliere al volo una respinta corta della difesa vestina ed infilare Malaspina; proteste vibranti tuttavia dei biancorossi visto che l'azione era stata pesantemente condizionata da un'invenzione arbitrale che invertiva clamorosamente un fallo ai danni di Val regalandolo ai padroni di casa che sugli sviluppi dello stesso costruivano l'azione vincente.
ll Penne provava ora a scuotersi e malgrado il gol a freddo e qualche errore di troppo in fase di impostazione si faceva vedere dalle parti di Pompei con un tentativo di Mucci che al 19' defilato sulla destra calciava a lato sul secondo palo. Al 24' era invece un'incursione del mobilissimo Chorfene ad impegnare l'estremo di casa e dopo un break dei locali arrivava l'espulsione del difensore del Miglianico Pompei che atterrava Chorfene involato verso la porta; malgrado la distanza ragguardevole rispetto all'area di rigore Romanelli di Lanciano non aveva dubbi ed estraeva il rosso diretto nei confronti del giocatore di casa spedendolo negli spogliatoi anzitempo.
Ora i biancorossi alzavano il baricentro, mancavano il pari con un colpo di testa su azione d'angolo respinto con il corpo da un difensore di casa poi al 45' era invece il turno di Mucci che in area, imbeccato da un bel filtrante di Val, calciava a botta sicura ma trovava il provvidenziale intervento del difensore di casa Miccoli a deviare in corner.
Al rientro dagli spogliatoi Savini, costretto già ad inserire Di Bartolomeo per il claudicante Ursini nella prima frazione, metteva dentro Di Martino al posto di Silvaggi passando ad un 4-3-3 puro con l'obiettivo di ristabilire le distanze.
Tuttavia dopo tre minuti la tegola di aggiornata si abbatteva sui biancorossi quando Di Bartolomeo atterrava al limite un attaccante di casa, il direttore di gara usava la stessa manica larga della prima frazione e sventolava il rosso al difensore pennese ristabilendo la parità numerica.
La reazione pennese era comunque veemente, gli ospiti dal canto loro avevano la palla buona per raddoppiare ma la sprecavano per questione di centimetri, poi era solo il Penne che provava a sfondare specie dall'out destro con Di Martino e con un Chorfene abile a lavorare a tutto campo: al 18' l'attaccante tunisino si liberava dal limite ma calciava centralmente, al 29' era invece Val che ci provava dal limite raccogliendo una respinta della barriera su punizione di Di Properzio ma non riusciva ad angolare la conclusione.
Al 36' il meritato pari con Chorfene ancora protagonista abilissimo ad inserirsi su un'improvvisa verticalizzazione, controllare ed infilare Pompei.
Siglato il pari i biancorossi provavano anche a vincerla, ma a farsi sentire erano sicuramente i pesanti carichi settimanali ed un paio di palloni potenzialmente buoni venivano sprecati con poca lucidità.
Alla fine il pari può stare bene ai ragazzi di Savini costretti subito ad inseguire e decimati dalle assenze dell'ultimora con diversi elementi in campo non al top compreso Silvaggi uscito nel finale di primo tempo. Un punto che se non altro allunga la serie positiva delle ultime tre gare e permette ai biancorossi di agganciare anche il Morro d'Oro all'ultimo posto in classifica.
Domenica in casa contro il Francavilla capolista servirà l'impresa.
MIGLIANICO-PENNE 1-1 (1-0)
MIGLIANICO: Pompei, Tacconelli, Colarossi, Perfetti, Grossi (32'st Scordella), Miccoli, Di Pompeo, Fiaschi, Palombaro (26'st Pompeo), Damiano (1'st Battista), Di Vito. A disposizione: Ferrara, Leone, Di Moia, Torsellini. Allenatore: D'Ambrosio
PENNE: Malaspina, Di Teodoro (22'st Zaccagnini), Ursini (18'pt Di Bartolomeo), Di Martile, Silvaggi (1'st Di Martino), Di Simone, Chorfene, Val, Mucci, Di Properzio, Reale. A disposizione: Cantagallo, Di Campli, Manocchia, Bianchini. Allenatore: Savini
Arbitro: Romanelli di Lanciano
Reti: 13'pt Di Vito (Miglianico), 35'st Chorfene (Penne)
Ammoniti: Val (Penne), Pompei, Palombaro, Battista, Perfetti, Tacconelli (Miglianico)
Espulsi: Di Pompeo (Miglianico) al 34'pt per fallo da ultimo uomo; Di Bartolomeo (Penne) al 3'st per fallo da ultimo uomo.
venerdì 21 ottobre 2016
Penne-Sambuceto 1-0
Un gol di Chorfene (foto) nel finale di primo tempo regala i
primi tre punti meritatissimi ai biancorossi, che comandano il match
dal primo all'ultimo minuto rischiando pochissimo e sfiorando a più
riprese il raddoppio. Primo tempo a senso unico con il Penne che
attacca, ospiti inesistenti dalle parti di Malaspina, logica conseguenza
il gol del vantaggio procurato da Chorfene che guadagna un rigore per
atterramento ad opera di Palena, e poi ribadisce in rete la respinta
dell'estremo ospite che aveva neutralizzato la conclusione di Di
Properzio. Nella ripresa gli ospiti provano ad attaccare ma è il Penne
che sfiora in maniera clamorosa il raddoppio in apertura di ripresa con
Di Martile poi ancora con Chorfene in contropiede. Ospiti vivi solo con
una punizione dal limite di Nardone neutralizzata dal bravo Malaspina,
al triplice fischio esultanza meritatissima per la prima vittoria
stagionale che vale l'aggancio al Miglianico e l'avvicinamento alla zona
salvezza distante ora soli tre punti.
sabato 15 ottobre 2016
Virtus Teramo-Penne 2-2
Primo punto stagionale per il Penne che muove la classifica ma si
morde le mani, con la piena posta in palio che sfuma solo al
novantesimo. Con le novità in campo di Malaspina (foto), Di
Teodoro, Di Bartolomeo e Chorfene, il copione del match sembra seguire
il tema di sempre: biancorossi subito a comandare il gioco e pericolosi
con Di Properzio, avversari che al primo tiro in porta sbloccano il
punteggio grazie al solito "eurogol" della domenica. Subito lo
svantaggio questa volta il Penne prima pareggia con Mucci nel finale di
frazione, poi ad inizio secondo tempo passa a condurre con Silvaggi.
Tutto sembra girare dalla parte dei biancorossi che tuttavia hanno il
torto di chiudersi specie dopo i cambi di Val e Di Properzio, e così
dopo un bell'intervento di Malaspina a disinnescare una punizione
dell'esperto Cini, al novantesimo un pallone buttato in area termina in
rete al termine di una mischia confusa risolta da due passi da
Passamonti tra le proteste.
mercoledì 5 ottobre 2016
Penne-Nerostellati 1910 0-2
Non basta nemmeno il ritorno al Colangelo ai biancorossi che contro i
Nerostellati infilano la sesta sconfitta consecutiva cadendo di nuovo
nei soliti errori che continuano a pregiudicare un inizio stagione
finora catastrofico. Malgrado alcune assenze, l'undici di Savini parte
bene con un ispirato Di Properzio (foto) arretrato in mediana,
andando subito vicinissimi al vantaggio con un diagonale di Reale di un
soffio a lato ed una bella conclusione di Coletta ben respita da Meo. Ma
al primo affondo ospite un'indecisione della retroguardia pennese
regala il vantaggio agli ospiti che in chiusura di frazione, al secondo
tiro in porta, raddoppiano con la solita punizione concessa dal limite.
Al rientro dagli spogliatoi il Penne prova a scuotersi, i pratolani si
difendono e ci si mette anche la sfortuna (traversa piena di Val)
insieme ad un miracolo dell'estremo ospite Meo su colpo di testa di
Mucci a tenere il risultato inchiodato sul doppio svantaggio finale.
Iscriviti a:
Post (Atom)