Non basta nemmeno il ritorno al Colangelo ai biancorossi che contro i
Nerostellati infilano la sesta sconfitta consecutiva cadendo di nuovo
nei soliti errori che continuano a pregiudicare un inizio stagione
finora catastrofico. Malgrado alcune assenze, l'undici di Savini parte
bene con un ispirato Di Properzio (foto) arretrato in mediana,
andando subito vicinissimi al vantaggio con un diagonale di Reale di un
soffio a lato ed una bella conclusione di Coletta ben respita da Meo. Ma
al primo affondo ospite un'indecisione della retroguardia pennese
regala il vantaggio agli ospiti che in chiusura di frazione, al secondo
tiro in porta, raddoppiano con la solita punizione concessa dal limite.
Al rientro dagli spogliatoi il Penne prova a scuotersi, i pratolani si
difendono e ci si mette anche la sfortuna (traversa piena di Val)
insieme ad un miracolo dell'estremo ospite Meo su colpo di testa di
Mucci a tenere il risultato inchiodato sul doppio svantaggio finale.
Con Zaccagnini e Di Campli out, Di Martile e Di Martino non al meglio
costretti alla panchina, mister Savini sposta nel ruolo di regista
arretrato Di Properzio, piazza Mucci al centro dell'attacco e ripropone
dal primo minuto Coletta e Di Pietro sugli esterni.
Sul fronte
opposto il tecnico Di Marzio recupera Palombizio in avanti, in extremis
anche Safon in difesa ma deve comunque rinunciare a Pacella
(squalificato) e Del Gizzi (infortunato).
Pronti-via ed i biancorossi sembrano subito decisi con un ispirato Di
Properzio a gestire la palla a centrocampo smistando specie sull'out
destro dove imperversa un ispirato Coletta.
Dopo un'iniziale fase di
studio il Penne apre le danze al minuto numero 8 creando un'occasione
limpidissima con Mottola che imbecca sul secondo palo l'accorrente Reale
che calcia in diagonale un pallone che supera Meo ma si spegne di un
soffio a lato.
Passano cinque minuti e ci prova invece Coletta che
entra dalla destra in area e calcia in porta trovando tuttavia il
riflesso di Meo abile a respingere in tuffo.
Ma come ormai sembra
rappresentare una triste consuetudine gli ospiti al primo affondo
passano: minuto 18, Safon approfitta della lenta marcatura di Silvaggi
per crossare al centro e trovare la testa di Palombizio, lasciato
colpevolmente solo, che deve solo puntare l'angolo opposto di Cantagallo
per infilare la rete del vantaggio.
Il gol è una mazzata per il
Penne che ora perde fiducia e rinuncia a giocare puntando sui lanci
lunghi facili prede per l'arcigna difesa peligna. Il Penne non crea
grosse occasioni ma anche gli ospiti sembrano accontentarsi di
amministrare il vantaggio mostrando anche una certa cinicità sul finire
di frazione quando Mottola si fa prendere il tempo da un avversario al
limite e concede la punizione; alla battuta va Sablone la cui
conclusione morbida supera la barriera e si infila in porta per il
raddoppio pratolano.
Al rientro dagli spogliatoi Savini toglie Di Pietro inserendo Di
Teodoro spostando così in fase avanzata Di Properzio e Reale. I
biancorossi ora provano a pungere per riequilibrare l'incontro gli
ospiti non si fanno praticamente mai vedere dalle parti dell'inoperoso
Cantagallo.
Al 6' Di Properzio ci prova su punizione calciando a
lato, al 26' la doppia occasione più ghiotta del match con Val che
impatta di controbalzo un pallone dal limite, supera Meo ma vede la sua
conclusione infrangersi beffardamente sulla traversa; sul prosieguo
dell'azione un cross dalla sinistra imbecca il perfetto stacco di Mucci
che gira in porta di testa ma trova sulla sua strada il prodigioso
riflesso dell'esperto Meo che in tuffo cala la saracinesca della propria
porta.
Al 31' ci riprova ancora Coletta che entra in area, si
prepara al tiro e conclude a giro sul secondo palo con palla a lato. Al
34' è ancora il turno di Di Properzio che dalla sinistra conclude in
porta con Meo ancora una volta abile a bloccare in due tempi la sfera.
Non
succede più nulla fino al fischio finale con i biancorossi che provano
in tutte le maniere a forzare la retroguardia ospite che si chiude a
riccio e riporta a casa una vittoria fondamentale che arriva dopo due
sconfitte consecutive.
Per il Penne l'ennesima gara da dimenticare nello svolgimento: i
biancorossi hanno provato a dare intensità alla manovra, ma si trovano a
fine gara con un pugno di mosche in mano recriminando per l'ennesima
volta, oltre che sulla sterilità offensiva, anche sugli errori che
concedono gol al minimo tentativo avversario.
PENNE-NEROSTELLATI 1910 0-2 (0-2)
PENNE: Cantagallo, Ursini, Silvaggi, Di Properzio, Mottola, Di
Simone, Coletta (42'st Di Martino), Reale, Mucci, Val, Di Pietro (1'st
Di Teodoro). A disposizione: Malaspina, Manocchia, Cervoni, Di Martile,
Bianchini. Allenatore: Savini
NEROSTELLATI: Meo, Safon, Ponticelli, Campanella, Alessandroni,
Giallonardo, Nanni, Vitone, Palombizio (38'st La Gatta), Cicconi (19'st
Moscone), Rossi (29'st Antonucci). A disposizione: Marulli, Luzzi,
Verrocchi, Sinni. Allenatore: Di Marzio
Arbitro: Varanese di Chieti
Reti: 18'pt Palombizio, 45'pt Vitone
Ammoniti: Safon, Ponticelli, Antonucci (Nerostellati), Silvaggi, Reale, Di Properzio, Val (Penne)