Primo punto stagionale per il Penne che muove la classifica ma si
morde le mani, con la piena posta in palio che sfuma solo al
novantesimo. Con le novità in campo di Malaspina (foto), Di
Teodoro, Di Bartolomeo e Chorfene, il copione del match sembra seguire
il tema di sempre: biancorossi subito a comandare il gioco e pericolosi
con Di Properzio, avversari che al primo tiro in porta sbloccano il
punteggio grazie al solito "eurogol" della domenica. Subito lo
svantaggio questa volta il Penne prima pareggia con Mucci nel finale di
frazione, poi ad inizio secondo tempo passa a condurre con Silvaggi.
Tutto sembra girare dalla parte dei biancorossi che tuttavia hanno il
torto di chiudersi specie dopo i cambi di Val e Di Properzio, e così
dopo un bell'intervento di Malaspina a disinnescare una punizione
dell'esperto Cini, al novantesimo un pallone buttato in area termina in
rete al termine di una mischia confusa risolta da due passi da
Passamonti tra le proteste.
Savini deve rinunciare a Di Martile, Di Campli e Longo, Zaccagnini
non ancora al top va in panchina. In porta si vede dal primo minuto il
fuoriquota Malaspina, per il resto il tecnico biancorosso schiera i suoi
con un 4-2-3-1 che vede lo spostamento di Di Simone sull'out sinistro,
con Di Teodoro (esordio anche per lui dal primo minuto) sulla destra,
Silvaggi-Di Bartolomeo (subito in campo) a comporre la coppia centrale
con Mottola spostato a centrocampo insieme a Val e Reale, Di Properzio
ad ispirare il tandem d'attacco Mucci-Chorfene.
Biancorossi che provano subito ad imporre i ritmi ad una squadra
apparsa tecnicamente inferiore. I teramani soffrono in particolar modo
la mobilità di Chorfene che al 5' guadagna una punizione da posizione
invitante: alla battuta Di Properzio che impegna severamente a terra
l'estremo di casa costretto a volare per la deviazione in corner.
Malgrado
il buon inizio, come spesso accade al primo affondo gli avversari
passano: corre il 17' quando un colpo di testa "sbucciato" da Silvaggi
attiva l'accorrente Maranella che controlla, entra in area, ed al volo
sfoggia un esterno destro chirurgico che va ad infilarsi imparabilmente
nell'angolino alla destra di Malaspina proteso vanamente in tuffo.
Lo
svantaggio cambia l'inerzia del match, il Penne prova a pungere con una
girata dalla trequarti di Mucci a lato non di molto, ma più in generale
perde il ritmo iniziale favorendo i padroni di casa che al 26' per poco
non sfruttano un'altra errata chiusura della difesa biancorossa con
Malaspina bravo in tuffo a disinnescare il tentativo degli avanti
teramani.
Al 45' tuttavia arriva il meritato pari quando sugli
sviluppi di un corner la sfera finisce sui piedi di Mucci che da due
passi con una conclusione rabbiosa infila il portiere di casa per l'1-1.
Al rientro dagli spogliatoi il Penne appare subito deciso ed al primo
affondo passa a condurre grazie a Silvaggi che, lasciato solo in area,
raccoglie una punizione di Di Properzio infilando di testa l'angolino
alla destra del portiere di casa. Il Penne ora è in pieno controllo
delle operazioni, la Virtus Teramo prova a reagire ma non riesce a
creare palle particolarmente pericolose nel primo quarto d'ora. Il Penne
tuttavia ha il torto di accorciarsi e soprattutto di non sfruttare un
paio di potenziali contropiede, specie con Chorfene che ignora Mucci
centralmente spedendo sul fondo da posizione decentrata.
I teramani
si buttano in avanti più col cuore che col raziocinio, per il resto i
biancorossi sembrano incapaci di tenere palla a causa soprattutto delle
sostituzioni di Val e Di Properzio.
Sugli scudi ora è l'estremo
Malaspina: al 16' in tuffo devia in corner una punizione al bacio di
Cini, al 36' alza sulla traversa una punizione dalla distanza di
Bucciarelli troppo centrale.
Nel finale tuttavia arriva la beffa,
proprio al novantesimo quando una palla buttata in area trova due
deviazioni di testa dei giocatori ospiti, l'ultima sembra essere quella
di Bucciarelli che prende la parte interna della traversa prima che la
palla caramboli in porta con ultimo tocco di Passamonti; piuttosto
vibranti le proteste dei giocatori biancorossi nei confronti
dell'assistente di linea probabilmente per un presunto fuorigioco.
Dopo
il pari sono ben sei i minuti di recupero decretati che non regalano
grossi spunti di cronaca se non per una mezza rovesciata in area di
Reale che non trova la porta da posizione difficile.
Alla fine è un pareggio che serve a muovere finalmente la classifica,
ma i biancorossi devono mordersi le mani perchè con un pò più di
attenzione la piena posta in palio poteva essere tranquillamente portata
a casa.
Ora c'è bisogno dell'exploit domenica contro il Sambuceto. Gli
approcci positivi dei rientranti Di Bartolomeo e Chorfene lasciano ben
sperare per una squadra che ha bisogno in primis di tanta tranquillità.
VIRTUS TERAMO-PENNE 2-2 (1-1)
VIRTUS TERAMO: Bruno, Di Marzio (15'st Spahiu), Passamonti, Di Marco
(36'st Castiello), Perna (9'st Trento), Bucciarelli, Cini, Di Francesco,
Adorante, Pallitti. A disposizione: Gaddini, Marziani, Mosca, Aureli.
Allenatore: Capitanio
PENNE: Malaspina, Di Teodoro, Di Simone, Di Bartolomeo, Mottola,
Silvaggi, Chorfene (23'st Zaccagnini), Val (33'st Di Martino), Mucci, Di
Properzio (28'st Coletta), Reale. A disposizione: Cantagallo, Ursini,
Di Campli, Di Pietro. Allenatore: Savini
Arbitro: Di Carlo di Pescara
Reti: 17'pt Maranella (Virtus Teramo), 45'pt Mucci (Penne), 4'st Silvaggi (Penne), 45'st Passamonti (Virtus Teramo)
Ammoniti: Val, Reale, Chorfene (Penne), Bruno (Virtus Teramo)