Smaltita la delusione di Coppa, il Penne non fallisce: supera 1-0 in
casa la Torre Alex e prosegue la marcia in vetta alla classifica a due
giornate dal termine della stagione. Gara insidiosissima quella del
Colangelo caratterizzata dalla persistente nebbia e dal terreno di gioco
pesantissimo causa le forti piogge cadute prima e durante l'incontro.
Biancorossi decisi e bravi a costruire il successo nella prima frazione
sbloccata a cinque minuti dal termine grazie all'ottimo Di Bartolomeo
abile a ribadire in rete una corta respinta della traversa dopo prodezza
in tuffo di Di Quinzio su Di Pietro. Cronaca scarna nella ripresa con i
biancorossi incapaci di chiudere l'incontro ma ospiti mai veramente
pericolosi malgrado la buona volontà espressa in campo. Da segnalare due
rigori netti non assegnati ai biancorossi con Falone sgambettato al
termine della prima frazione, e quello ancor più clamoroso nel finale
con Pasta letteralmente placato da un difensore avversario. Adesso testa
a domenica, a Fara San Martino infatti potrebbero già virtualmente
decidersi le sorti della stagione.
Scelte obbligate quelle di Castellano con i problemi relativi ai
convalescenti dal virus che ha messo in ginocchio mezza squadra negli
ultimi giorni. Malgrado il pieno recupero di Melito e quelli parziali i
Pasta, Reale, Di Campli e Cacciatore tutti in panchina, subito dopo la
finale di Coppa stessa sorte è toccata a Di Properzio che va in panchina
ma senza alcun allenamento alle spalle ed in condizioni fisiche
tutt'altro che buone.
L'undici schierato ricalca così quello visto in
scena mercoledi, unica variante l'inserimento di Melito sull'out destro
della difesa; non recupera pienamente Reale che va in panca,
Ciarcelluti è schierato al fianco di Serafini in mediana mentre torna
titolare Di Pietro affiancato dagl esterni Falone e Coletta con Mucci
vertice alto d'attacco.
Sul fronte opposto mister Fasciani non lascia
nulla di intentato, sposta sulla linea difensiva il gigante Niang e
manda i suoi in campo con un propositivo 4-3-3 con Matteo Fasciani a
dettare i tempi in mediana, ed il guizzante trio Diouf-Granchelli-Ariani
con gli ultimi due a dividersi i compiti offensivi.
I primi minuti sono caratterizzati da una fittissima nebbia che rende
difficile persino dalla tribuna seguire le azioni, il terreno di gioco è
accettabile e così ne viene fuori un match tutto sommato godibile con i
biancorossi ovviamente a fare la partita.
Primo spunto di cronaca
del match al 9' quando Mucci controlla dal limite e conclude con un
diagonale radente al palo che termina a lato di pochissimo. Al 15'
pregevole l'azione sull'asse Di Pietro-Coletta-Di Pietro con il numero
dieci biancorosso che riceve il pallone di ritorno in area ma di prima
intenzione fallisce totalmente la mira.
Al 17' altra palla gol per i
padroni di casa con Di Pietro che vince un contrasto con Ariani e tocca
centralmente per Falone che riesce a controllare in area ma la sua
conclusione troppo centrale è facile preda di Di Quinzio.
Dopo un
tentativo di break degli ospiti che tuttavia non porta a nulla di
concreto al 26' Falone irrompe sulla sinistra e crossa centralmente dove
Di Pietro non arriva sulla sfera per questione di centimetri.
Sempre
Di Pietro protagonista al 29' quando calcia una punizione delle sue, il
pallone diretto sotto l'incrocio trova tuttavia il provvidenziale
intervento in tuffo di Di Quinzio che salva il risultato alzando in
angolo.
Al 40' arriva il sospirato vantaggio: ancora Di Pietro,
questa volta di testa, ravviva il suo duello personale con Di Quinzio;
l'estremo difensore ospite è ancora una volta prodigioso nell'intervento
e riesce d'istinto a mandare sulla traversa, la sfera rimane in area ed
il più lesto di tutti è Di Bartolomeo che riesce a toccare in porta la
palla che decide il match.
Da segnalare le proteste biancorosse al
43' quando il pessimo Sciubba di Pescara nega un rigore solare per
chiaro atterramento di Falone in area.
Di tutt'altra pasta la ripresa, con il campo che assume sempre più le
sembianze di un acquitrinio rendendo quasi impossibile il gioco palla a
terra. Il Penne ora ha il demerito di non riuscire a dare intensità
alle azioni, la Torre Alex alza il proprio baricentro alla ricerca del
pari ma aldilà di un traversone che attraversa tutta l'area di rigore
non riesce a creare grossi grattacapi alla retroguardia biancorossa.
Castellano
prova a dare la scossa inserendo Pasta al posto di Falone, poi nel
finale regala più sostanza i suoi mettendo dentro anche Reale. Il match è
sempre in bilico a livello di risultato anche se azioni da gol non se
ne vedono.
Negli ultimi minuti i biancorossi avrebbero l'occasione di
rimpinguare il risultato ma prima Di Bartolomeo calcia alto al 40' un
calcio di punizione conquistato da Mucci, poi tre minuti dopo è ancora
incredibile il rigore negato ai biancorossi con Pasta che entra di
prepotenza in area e viene disarcionato a due passi dal direttore di
gara che giudica pulito l'intervento.
Dopo quattro minuti di recupero il Penne brinda così al quinto
successo consecutivo che proietta i biancorossi a quota 67 punti in
classifica tenendo sempre a distanza di un punto il Passo Cordone.
Domenica trasferta insidiosa in quel di Fara San Martino contro un
avversario non ancora del tutto salvo visti i quattro punti che li
separano dalla zona playout; trasferta difficile anche per il Passo
Cordone sul campo di un River Casale che con la sconfitta di oggi si è
forse auto-condannato alla non disputa degli spareggi, ad ogni modo
resta sempre aperta la fiammella della speranza di agganciare il quarto
posto a patto di fare l'en-plein di punti nelle ultime due partite.
Si chiamano a raccolta tutti i tifosi biancorossi affinchè in massa
si seguano i ragazzi in quello che potrebbe essere un match decisivo per
il campionato.
PENNE-TORRE ALEX CEPAGATTI 1-0 (1-0)
PENNE: Cantagallo, Melito, Di Simone, Ciarcelluti (15'st Di Campli),
Di Bartolomeo, Xhepa, Coletta, Serafini, Mucci, Di Pietro (37'st Reale),
Falone (20'st Pasta). A disposizione: Crescia, Di Teodoro G,
Cacciatore, Di Properzio. Allenatore: Castellano
TORRE ALEX: Di Quinzio, Palanza, Nardangelo, Di Battista, Niang,
Troiano, Fasciani (23'st Di Domenico), Costantini, Granchelli (11'st Di
Giovanni), Ariani, Diouf. A disposizione: Lattanzio, Padovano, Nobilio,
Zito, Morelli. Allenatore: Fasciani
Arbitro: Sciubba di Pescara
Rete: 40'pt Di Bartolomeo
Ammoniti: Melito (Penne), Di Battista (Torre Alex)