Una splendida punizione di Francesco Di Pietro (foto) nel
primo tempo serve al Penne per rimanere in scia della capolista Passo
Cordone a quattro giornate dal termine del campionato. E' questa la
sentenza del match interno contro il Pinetanova che vale il terzo
successo consecutivo per i biancorossi che si apprestano così a
preparare la settimana "terribile" che li vedrà in campo domenica nella
trasferta di Castel di Sangro e mercoledi 20 nell'importantissima finale
di Coppa contro il Sant'Omero. Gara condotta in scioltezza nel primo
tempo dai ragazzi di Castellano che tuttavia hanno avuto il grandissimo
torto di non concretizzare almeno 3-4 palle limpide e clamorose per
chiudere il match rimanendo così con il cuore in gola e costringendo il
rientrante Cantagallo a respingere sulla traversa un pericoloso colpo di
testa del nuovo entrato Vallera nella ripresa. Contava solo vincere e
vittoria è stata, a patto di rimanere concentrati ed essere più cinici
per le prossime gare a venire: domenica snodo fondamentale della
stagione con il Penne di scena a Castel di Sangro ed il Passo Cordone
sul campo di un Casalbordino che deve assolutamente vincere per non
rischiare di rimanere fuori dagli spareggi causa distacco punti.
Privi dello squalificato Xhepa e con Reale ancora in panchina causa
postumi da infortunio rimediato un paio di settimane fa i biancorossi
scendevano in campo con Di Pietro e Coletta dal primo minuto con il
rientro di Cantagallo in porta dopo la squalifica scontata a Chieti. Il
posto di Xhepa veniva così tamponato dallo spostamento di Di Simone ad
affiancare Di Bartolomeo, con Cacciatore che prendeva posto sull'out
sinistro della difesa.
Sul fronte opposto i pescaresi dovevano
rinunciare alle pesanti assenze di Cameli e Giampaolo squalificati, in
avanti il giovane Menegazzi (1998) con Vallera che partiva dalla
panchina e con l'esperto capitan Mezzanotte a reggere la linea difensiva
con Erodiani (avversario storico dei biancorossi in Eccellenza) a
difendere i pali.
Buon primo tempo dei biancorossi che con intensità e ritmo tengono
costantemente gli ospiti nella propria metà campo trovando quasi subito
il gol vittoria arrivato grazie ad una magistrale punizione di Di Pietro
che, con una bella e chirurgica conclusione a giro infilava Erodiani
che riusciva solo a toccare la sfera che si spegneva inesorabilmente
sotto il sette.
La gara calava leggermente di ritmo, il Penne teneva
saldamente in mano il pallino del gioco ma non riusciva a chiudere
l'incontro per imprecisione ed anche per i buoni interventi dell'estremo
ospite, da segnalare sempre nel primo tempo un'altra palla gol
nitidissima con Di Pietro che non concretizzava a tu per tu col portiere
mancando l'appuntamento con la prima doppietta stagionale.
Nella ripresa calava leggermente la pressione e solo l'incapacità di
chiudere l'incontro con occasioni nitidissime sprecate dai padroni di
casa (se ne conteranno diverse di cui almeno un paio a testa per Pasta e
Di Properzio) teneva a galla i pescaresi che così riuscivano in
un'occasione a far tremare i biancorossi quando il colpo di testa del
nuovo entrato Vallera veniva respinto dall'attento Cantagallo ed andava
ad incocciare la traversa.
Malgrado tutto il Penne portava a casa
un successo di fondamentale importanza nella corsa al primo posto che
riprenderà domenica nella difficile trasferta di Castel di Sangro contro
un avversario "virtualmente" salvo ma non matematicamente; gara dalle
mille insidie in cui tuttavia i biancorossi potranno contare sui rientri
di Reale e Xhepa.
La vittoria odierna rappresenta il terzo successo
consecutivo per i biancorossi, settimo risultato utile consecutivo di
un filotto che ha portato in dotazione 17 punti su 21 a disposizione;
numeri importanti che al momento non valgono il primo posto in
classifica solo per il cammino del Passo Cordone giunto invece alla
sesta vittoria consecutiva (ultima gara non vinta proprio l'1-1 del
Comunale), addirittura ventesimo risultato utile consecutivo. Numeri da
corazzate per le due compagini divise da un solo punto, che hanno
costruito una vera e propria voragine rispetto alle altre compagini con
il Casalbordino terzo in classifica distante ben sette punti dai
biancorossi.
Questo vuol dire che i casalesi dovranno assolutamente
provare a fare bottino pieno nel match interno di domenica con il Passo
Cordone. Ricordiamo infatti che il regolamento prevede la non-disputa
degli scontri playoff in caso di piazzamenti a dieci o più punti di
distanza: allo stato attuale il Sulmona sarebbe fuori dai giochi per la
distanza dai biancorossi (10 punti), con Casalbordino e Delfino a
giocarsi la semifinale e Penne direttamente in finale. Ma nel caso in
cui la seconda classificata distanzi di dieci o più punti la terza i
playoff non si disputerebbero; ecco perchè il Casalbordino non può più
permettersi passi falsi.
PENNE-PINETANOVA 1-0 (1-0)
PENNE: Cantagallo, Melito, Cacciatore, Serafini (40'st Di Campli), Di
Bartolomeo, Di Simone, Pasta, Coletta, Mucci (15'st Falone), Di
Properzio, Di Pietro (35'st Reale). A disposizione: Crescia,
Giancaterino, Ciarcelluti, Cervoni. Allenatore: Castellano
PINETANOVA: Erodiani, Satiro, Crecchia, Giuliani, Mezzanotte,
Duregon, Fiadone, Gagliardi, Menegazzi, Valletta, Pizii. A disposizione:
Petrucci, Cervetto, Di Lorito, D'Annibale, Vallera, De Cicco.
Arbitro: Di Cicco di Lanciano
Rete: 20'pt Di Pietro