Un gol di Cacciatore (foto) all'ultimo assalto regala tre
punti e allungo in vetta alla classifica al Penne che vola a +4 dalla
Flacco bloccata sul pari a Castiglione. Vittoria sofferta ma meritata
per i biancorossi che hanno sprecato l'impossibile specie nel primo
tempo rischiando in un'unica occasione nella ripresa con Cantagallo che
ha risposto presente allungando ad otto gare l'incredibile serie di
partite senza subire reti. Il gol del terzino pennese è arrivato nel
quarto dei cinque minuti di recupero decretati dal contestato direttore
di gara visti i sei cambi e le innumerevoli interruzioni di gioco
causate soprattutto da un Fossacesia salito a Penne con il chiaro
intento di riportare a casa un punto. La seconda vittoria consecutiva
permette così ai ragazzi di Castellano oltre che di allungare sulla
seconda, di portarsi a +5 dal Sulmona sconfitto a Casalbordino tenendo
così a bada anche il Passo Cordone seconda squadra, dopo i biancorossi,
ad espugnare il campo del Silvi.
Mini turnover per Castellano dopo l'impegno infrasettimanale nel
recupero col Castiglione: partono dalla panchina Reale e Di Properzio
così come Melito ed il nuovo arrivato Falone non ancora al meglio della
forma. In campo Di Pietro nel ruolo di trequartista con Pasta e Coletta
esterni ad appoggiare Mucci, in mezzo al campo torna dal primo minuto
Ciarcelluti dopo lo stop conseguente all'infortunio di Pescara con la
Flacco, sull'out destro della difesa confermato Di Bartolomeo con
Cacciatore sul lato opposto.
Ospiti privi di Pulsoni squalificato più
freschi dei padroni di casa visto il secondo rinvio di mercoledi del
match non disputato domenica contro il Fara San Martino; solito
atteggiamento abbottonato quello degli adriatici in campo con un arcigno
4-5-1 con Catenaro unico riferimento offensivo e gli esterni Zinni e
D'Ortona bassi sulla linea dei centrocampisti.
L'avvio del Penne è rabbioso e dopo appena sette minuti la palla gol
ghiottissima capita sui piedi di Mucci che sfrutta uno svarione del
centrale Giammarino si invola a tu per tu con l'estremo ospite ma sul
più bello, a botta sicura, cicca clamorosamnte la conclusione con palla
che sfila di un soffio a lato tra l'incredulità generale.
Biancorossi
che non si perdono d'animo e dopo appena due minuti sfiorano ancora il
vantaggio con Pasta chi si beve Centurione sulla destra e prova il
tiro-cross radente da due passi con un difensore ospite che, nel
respingere in corner, sfiora l'autorete con palla che fa la barba al
palo.
Ancora Penne attivo al 16' sugli sviluppi di un corner: Mucci
svetta di testa la difesa respinge, il pallone rimane in area ma tra una
selva di gambe prima la conclusione di Di Bartolomeo poi quella di Di
Pietro vengono respinte dalla retroguardia adriatica.
Con gli ospiti
pericolosi solo con un debole tiro di D'Ortona senza grosse pretese, al
32' altra occasione ghiotta per i locali con Ciarcelluti che supera
Garibaldi sugli sviluppi di un calcio d'angolo ma sul secondo palo Mucci
salta e di testa spedisce a lato un pallone destinato al meglio
appostato Xhepa.
Ancora Mucci al 34' sfiora il vantaggio saltando di
netto il diretto avversario ed entrando in area decentrato: il diagonale
del bomber biancorosso è potente e preciso ma Garibaldi si supera e di
piede riesce a chiudere lo specchio della porta.
Ultima chance del
monologo pennese della prima frazione capita sui piedi di Xhepa che in
area riceve il tocco di ritorno di Mucci ma sul primo palo non riesce a
centrare la porta da buona posizione. Il primo tempo termina così sul
punteggio di parità tra i rimpianti dei biancorossi che non riescono a
sfondare il fortino ospite.
Al rientro dagli spogliatoi il Penne ha il torto di non riuscire a
tenere i ritmi della prima frazione, il Fossacesia prova ad
approfittarne ed al 5' capitan Di Campli impegna severamente Cantagallo
raccogliendo un pallone vagante al limite e calciando in porta con
l'estremo pennese bravissimo a respingere in tuffo la conclusione
potente e precisa prolungando così il record di imbattibilità della sua
porta.
Mister Castellano prova così a correre ai ripari inserendo Di
Properzio e Reale al posto di Ciarcelluti e Coletta. Ci mettono un pò a
carburare i biancorossi ma nella seconda parte della frazione stringono i
tempi in cerca del gol vittoria. Al 20' un cross dell'ottimo Pasta
imbecca centralmente Mucci, il difensore pennese è anticipato da un
difensore con palla che ricade dalle parti di Di Pietro la cui
conclusione in girata va a sbattere contro il muro difensivo ospite.
Al
25' è il turno del nuovo entrato Falone anticipato dalla provvidenziale
uscita di Garibaldi su imbeccata millimetrica di Di Properzio.
Il
finale è al cardiopalma: al 41' la palla buona capita sui piedi di Di
Properzio che entrato in area calcia a lato, al 43' è ancora Di
Properzio che ha il tempo di prendere la mira e calciare ma la difesa
sangrina riesce ancora in qualche maniera a sventare.
Al 45' sembra
tutto finito quando Cacciatore dalla sinistra imbecca con un assist
millimetrico Mucci sul secondo palo ma il suo colpo di testa si spegne
di un soffio alla destra di Garibaldi.
Tutto sembra finito ma al 49'
arriva la zampata risolutrice dello stesso Cacciatore che dopo una serie
di rimpalli in area aggredisce un pallone vagante e da due passi lo
spinge alle spall dell'estremo ospite. E' la rete che vale i tre punti
per i biancorossi che gestiscono senza patemi l'ultimo minuto di
recupero centrando così un successo che, in attesa della durissima
trasferta di Vasto in programma domenica, permette di allungare a +4
sulla Flacco e tenere a debita distanza anche Pro Sulmona e Passo
Cordone distanti cinque punti.
PENNE-FOSSACESIA 1-0 (0-0)
PENNE: Cantagallo, Di Bartolomeo, Cacciatore, Serafini, Di Simone,
Xhepa, Pasta (22'st Falone), Ciarcelluti (9'st Reale), Mucci, Di Pietro,
Coletta (9'st Di Properzio). A disposizione: Crescia, Melito, Di
Teodoro G, Di Campli A. Allenatore: Castellano
FOSSACESIA: Garibaldi, Console, Centurione (30'st Cancellier), Di
Campli D, Giammarino, Luciani, Zinni (36'st Rocchi), Melchionna,
Catenaro, Di Paolo (22'st Chiarini), D'Ortona. A disposizione: Vitucci,
Cerrone, Iascio, Di Nella. Allenatore: Brettone
Arbitro: Verrocchi di Sulmona
Rete: 49'st Cacciatore
Ammoniti: Giammarino, Centurione, Melchionna, Di Campli (Fossacesia), Cacciatore, Pasta, Xhepa (Penne)